Pagina 2 di 2

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 14/08/2012 - 17:33
da mollofire
celtic ha scritto:
bollettaman ha scritto:I tempi son cambiati, i personaggi e le dinamiche pure;
come dice il Webbone si può rimanere degli arcigni nostalgici dei tempi andati e lamentarsi del mercato, dei books,delle segate dei conti dopo 3 bets,della penuria di quote,della velocità di aggiornamento degli asiatici ed ecc ecc....... o adeguarsi ai tempi che sono e che verranno, che per forza di cose stanno creando una netta scissione tra chi lo fa per hobby e chi lo fa per lavoro.
Darwin direbbe che è Selezione Naturale!!!


Bollettaman sembri convinto che lo scommettitore tradizionale e lo surebettista appartengano alla stessa categoria, ma non è assolutamente così!
Onestamente non mi passa neanche lontanamente per la testa di passare la giornata a farmi il giro delle agenzie della mia città e dei paesini vicini per chiudere una sure da cento euro di profitto.
Non è questione di adattarsi, se avrò la possibilità di continuare a scommettere normalmente lo farò, altrimenti mi dedicherò ad altro. Di certo non mi metterò a confrontare le quote della serie B islandese.

Saluti



Ma infatti, qui non è questione di adeguarsi ai tempi, si prende atto del cambiamento in corso e se ne discute serenamente. Pare che chi si adegua a fare lo speculatore sia quello furbo e quello che invece vorrebbe giocare di "perizia" sia un nostalgico fuori dal mondo.
Nemmeno io farò mai parte della categoria dei maratoneti del PC pronti a arraffare un 2,00 che vale 1,95 o un incastro di 3 punti di under/over al basket.
Se il betting si è trasformato in questo continuerò a fare il nostalgico molto volentieri, aspettando sulla riva del fiume che forse il mondo cambi ancora.
Non ritengo che l'arbitraggio e la speculazione siano l'evoluzione del betting, per me è senza dubbio una involuzione. Questo è il trionfo della mediocrità e della manovalanza sulla perspicacia e il piacere della scommessa. Me ne farò una ragione, in realtà me la sono già fatta.

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 14/08/2012 - 17:46
da Il Web
Ma di perizia si può giocare ancora, non è che è vietato ... io poi di sure non ne faccio proprio.

Solo che l'atteggiamento del banco è cambiato .. per cui se uno vuole giocare di perizia ORA deve farlo in modo diverso da prima. Per questo dicevo che secondo me le cose semplici sono quelle che sono destinate a durare, perché non necessitano di situazioni particolari ... e soggette a rapide mutazioni.

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 14/08/2012 - 17:48
da ameba
Grande Mollo !

aggiornata firma :D

obbligato :wink:

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 14/08/2012 - 23:22
da Distant
mollofire ha scritto:
celtic ha scritto:
bollettaman ha scritto:I tempi son cambiati, i personaggi e le dinamiche pure;
come dice il Webbone si può rimanere degli arcigni nostalgici dei tempi andati e lamentarsi del mercato, dei books,delle segate dei conti dopo 3 bets,della penuria di quote,della velocità di aggiornamento degli asiatici ed ecc ecc....... o adeguarsi ai tempi che sono e che verranno, che per forza di cose stanno creando una netta scissione tra chi lo fa per hobby e chi lo fa per lavoro.
Darwin direbbe che è Selezione Naturale!!!


Bollettaman sembri convinto che lo scommettitore tradizionale e lo surebettista appartengano alla stessa categoria, ma non è assolutamente così!
Onestamente non mi passa neanche lontanamente per la testa di passare la giornata a farmi il giro delle agenzie della mia città e dei paesini vicini per chiudere una sure da cento euro di profitto.
Non è questione di adattarsi, se avrò la possibilità di continuare a scommettere normalmente lo farò, altrimenti mi dedicherò ad altro. Di certo non mi metterò a confrontare le quote della serie B islandese.

Saluti



Ma infatti, qui non è questione di adeguarsi ai tempi, si prende atto del cambiamento in corso e se ne discute serenamente. Pare che chi si adegua a fare lo speculatore sia quello furbo e quello che invece vorrebbe giocare di "perizia" sia un nostalgico fuori dal mondo.
Nemmeno io farò mai parte della categoria dei maratoneti del PC pronti a arraffare un 2,00 che vale 1,95 o un incastro di 3 punti di under/over al basket.
Se il betting si è trasformato in questo continuerò a fare il nostalgico molto volentieri, aspettando sulla riva del fiume che forse il mondo cambi ancora.
Non ritengo che l'arbitraggio e la speculazione siano l'evoluzione del betting, per me è senza dubbio una involuzione. Questo è il trionfo della mediocrità e della manovalanza sulla perspicacia e il piacere della scommessa. Me ne farò una ragione, in realtà me la sono già fatta.


Ok Mollo, mi sono letto la "chiusura"... Come non essere d'accordo con te...

Lo sai tu come altri cosa e come la penso in questo forum. Sono altresì convinto che la pochezza generale dei bookmakers che ci sono in giro (non solo i .it, sia chiaro!!) sia anche figlia di questo appiattimento di idee a causa della famigerata ASIA, del Pinna di turno e di quel famoso Exchange che non voglio nominare.. Oramai il "fare il quotista" sembra un mestiere per molto tempo dell'anno non solo SUPERATO ma bensì totalmente inutile.... Anche se (....si per fortuna esiste...) in alcuni frangenti si può ancora fare la "differenza", parlo di bookmakers, soprattutto in quegli avvenimenti dove i famigerati sopracitati o non aiutano oppure ne sanno meno del giocatore medio/mediocre che giracchia x internet... Ed allora ci si prova, per quanto saltuariamente e non in modo sempre soddisfacente, me ne rendo conto, a rifare questo lavoro......o se preferite, collegato a questo, a "rifare" il giocatore di "bella" di "prono" di testa a testa contro il banco.... Certo, spesso c' è poco spazio, ma qualcosa si può ancora inventare.....ti tocca lottare con il "super early markets" con degli sport "minori" magari con degli antepost.........ma ci si prova....

Un carissimo saluto a tutti, sperando di incontrare qualcuno alla IB-cena che ci sarà...non so bene quando...alla quale, per una volta, vorrei partecipare!!

P.S. sono preoccupato per "tale" Jigen...pare abbia lavorato addirittura 3 giorni alla settimana per tutto luglio...non c'è abituato..qualcuno lo aiuti...
:money: :cigar:

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 15/08/2012 - 00:44
da Il Web
per me si può fare anche senza sport minori e troppi super early ... anch'io mi diverto in early ma alla fine non è li che oggi come oggi fai grosse differenze secondo me (in quota si, ma a me interessa in assoluto)

comunque fin che la passione c'è, ci si prova

(so che su questo sono e resterò in minoranza, ma giustamente ognuno ha la sua idea)

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 15/08/2012 - 09:08
da AgainstBook
innanzitutto devo dire che è veramente un piacere leggere tutte le considerazioni di tutti gli utenti intervenuti in questo topic a partire dall'autore

detto questo c'è da dire una cosa...le olimpiadi sfuggono veramente ad ogni logica di gestione rischio di qualsiasi bookmaker tradizionale, bisognerebbe avere 200.000 occhi aperti su 200.000 competizioni 24h/24h....e non è facile...sono il primo a criticare i book per la gestione della routine ma mi sento davvero di scagionarli su queste olimpiadi che sono davvero uno stress per chi è dall'altra parte della barricata, tra necessità di chiudere continuamente i mercati antepost e TT ad ogni fase eliminatoria, sospendere se ci sono ritiri ecc...è un lavoro disumano, questo purtroppo dobbiamo ammetterlo...

poi parliamoci chiaro...quante persone credete che in Italia giochino le centinaia se non migliaia di euro su corpo libero maschile, sollevamento pesi femminile ecc....secondo me il 99% del gioco che arriva su questa roba è gioco a perdere per il book...io ho un agenzia snai di fiducia grossa a roma, nella quale ho preso un po' di antepost, ed il titolare mi ha sempre detto che per tutte le olimpiadi solo io ho giocato certa roba...lo scommettitore medio non ha interesse e di conseguenza non lo hanno neppure i book

condivido pienamente il discorso di celtic: il quotista di oggi deve essere solo un cane da guardia e deve farlo bene perchè non ha altra scelta.
una delle ipotesi di funzionamento dei mercati borsistici è l'assenza di opportunità di arbitraggio...perchè state sicuri che se su qualche mercato posso comprare un titolo a 4 e contestualmente rivenderlo a 4,05 su un altro il meccanismo di riequilibrio è rapidissimo...e in un mercato ormai globale come quello del betting il meccanismo è ormai lo stesso, e ripeto non potrebbe essere altrimenti...

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 15/08/2012 - 12:53
da Honza
Concordo sulla piacevolitá del post e ci volevano proprio le Olimpiadi per rileggere certe Firme , nessuna esclusa. Ora avrei una apparentemente banale domanda da porvi : chi apre realmente le quote di un mercato oggi ? Ci deve essere fisicamente un quotista che lo fa , o piu quotisti a seconda della specializzazione sui singoli campionati o avvenimenti, poi gli altri scopiazzano e allibrano. BF non puo essere perché lí si assestano le quote man mano , in early ormai é tutto molto volatile, ma un inizio c´é deve esserci.
Ciao a tutti.

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 15/08/2012 - 13:06
da Distant
Honza ha scritto:Concordo sulla piacevolitá del post e ci volevano proprio le Olimpiadi per rileggere certe Firme , nessuna esclusa. Ora avrei una apparentemente banale domanda da porvi : chi apre realmente le quote di un mercato oggi ? Ci deve essere fisicamente un quotista che lo fa , o piu quotisti a seconda della specializzazione sui singoli campionati o avvenimenti, poi gli altri scopiazzano e allibrano. BF non puo essere perché lí si assestano le quote man mano , in early ormai é tutto molto volatile, ma un inizio c´é deve esserci.
Ciao a tutti.




Chi apre le quote oggi.... Bhè non è facile capire, ti posso dare un mio parere generale...

Per alcuni sport ci sono "gruppi di lavoro" di book internazionali...forti..o presunti tali che aprono con le loro linee... tutti gli altri books con i vari "finti quotisti" o quasi...si "devono" per forza allineare a quel mercato, perchè così facendo riducono i tempi e riducono le persone che lo devono fare, oltrechè non andarsi a scontrare con la "corrente". Su certi sport "di nicchia" nessuno si scopre più di tanto, anche se talvolta qualcuno che prova ad uscire fuori dal coro c'è...ma di solito non è "un prima serie".. Anche qui aspettano tutti l'"arancione" che con i suoi "200eurini" si fa modellare le quote "dai pesci piccoli"....e così tutti gli prendono la schiena.... Per il calcio ad esempio è risaputo oramai... i gruppi tedeschi più Bwin sono i primi a saltar fuori... (fatto salvo magari gli anglosassoni nei loro campionati che tendono ad andar per conto loro...almeno all'inizio...) tutti gli altri partono da li per poi "allibrare" a seconda del gioco.... Appena escono i cinesi o similari tutti si "riallineano" a loro volta a questi...e da qui non si scappa... Uno scenario discretamente mediocre... Ma questo l'ha già scritto più di un utente....

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 17/08/2012 - 00:52
da Jigen
Distant ha scritto:P.S. sono preoccupato per "tale" Jigen...pare abbia lavorato addirittura 3 giorni alla settimana per tutto luglio...non c'è abituato..qualcuno lo aiuti...
:money: :cigar:



Rientro ora ora dal mare , devo cambiare valigia perchè domani parto per la montagna e te mi vieni a parlare di lavoro , non hai proprio rispetto :D

Tra l'altro passare dalla Versilia alle Dolomiti non è proprio semplice , cambia il clima , la pressione potrebbe risentirne , le abitudini alimentari cambiano...per non parlare poi del segno del costume , francamente sono un pochino preoccupato :spiega:

Mi sa che quando rientro un altro pò di mare sia indispensabile , sempre tenendo presente che a Settembre faccio un anno di matrimonio , non posso mica fare il barbone , devo portare assolutamente fuori la moglie , non dico una settimana ma insomma , un 5 giorni mi pare il minimo sindacale , o sbaglio ?

Prometto comunque di rientrare in tempo per il raduno di ib , quest'anno mi presento di Venerdi......lavoro permettendo :lol:

Te invece ti danno molto indaffarato alle Bahamas , riportami una maglina blu vai :mrblue:

Re: Olimpiadi 2012: occasione mancata, pericolo scampato.

Inviato: 17/08/2012 - 01:06
da motorhead
Jigen ha scritto:devo portare assolutamente fuori la moglie , non dico una settimana ma insomma , un 5 giorni mi pare il minimo sindacale , o sbaglio ?


sbagli.